"L'ospedale di Mirandola al centro dell'agone scientifico nazionale, ora rilanciamolo" - Indicatore Mirandolese
Gentile Direttore,
sto assistendo e con me altri colleghi Medici di Famiglia, ad una nuova Primavera dell’Ospedale di Mirandola.
Vi è una profonda collaborazione fra i Direttori storici di Unità Operative , con i Direttori arrivati da pochi anni e questo si percepisce; anche se siamo in pieno inverno, si respira un’aria frizzante , primaverile.
Sono stati celebrati due Congressi Nazionali ,di Pneumologia e Cardiologia, a sottolineare come Mirandola entri a tutto titolo nell’agone scientifico Nazionale.
Il Circolo Medico ha organizzato vari incontri di aggiornamento con i Direttori di Unità Operative e collaboratori a sottolineare il rapporto Ospedale-Territorio.
Il Circolo si augura che la identità della Cardiologia Mirandolese, si completi con la dotazione di posti letto, come era(16 Posti letto)fino al terremoto del maggio 2012.
Vi è una profonda collaborazione fra i Direttori storici di Unità Operative , con i Direttori arrivati da pochi anni e questo si percepisce; anche se siamo in pieno inverno, si respira un’aria frizzante , primaverile.
Sono stati celebrati due Congressi Nazionali ,di Pneumologia e Cardiologia, a sottolineare come Mirandola entri a tutto titolo nell’agone scientifico Nazionale.
Il Circolo Medico ha organizzato vari incontri di aggiornamento con i Direttori di Unità Operative e collaboratori a sottolineare il rapporto Ospedale-Territorio.
Il Circolo si augura che la identità della Cardiologia Mirandolese, si completi con la dotazione di posti letto, come era(16 Posti letto)fino al terremoto del maggio 2012.
Nunzio Borelli,
Presidente Circolo Medico “M.Merighi”