Medolla, Baxter annuncia il pensionamento del CEO José Almeida
José (Joe) E. Almeida si ritirerà dalla carica di presidente, presidente e amministratore delegato della Baxter, colosso mondiale del biomedicale che ha uno stabilimento anche a Medolla.
Il Lead Independent Director Brent Shafer è stato nominato presidente e amministratore delegato ad interim. Il Consiglio ha avviato una ricerca approfondita per selezionare la sostituzione a tempo pieno Heather Knight nominata Direttore operativo.
La notizia arriva da Deerfield, Illinois, dove c’è il quartier generale della ditta. Baxter International, leader globale nel settore della tecnologia medica, ha annunciato che José (Joe) E. Almeida, presidente, presidente e amministratore delegato (CEO), si ritirerà dai suoi ruoli esecutivi presso l’azienda, con effetto immediato. Servirà con funzioni consultive fino al 31 ottobre 2025. Il Consiglio di amministrazione di Baxter ha nominato il direttore indipendente Brent Shafer presidente e amministratore delegato ad interim e ha avviato la ricerca di un amministratore delegato permanente con l’assistenza di un’importante società di ricerca. Il Consiglio valuterà i candidati esterni ed interni. Contemporaneamente alla sua nomina, Brent Shafer si dimetterà dal suo ruolo di lead independent director. La direttrice di Baxter, Nancy Schlichting, assumerà il ruolo di lead independent director.
Da 85 anni nel Mondo, e da oltre 45 anni in Italia, Baxter assiste gli operatori sanitari e i pazienti mettendo a loro disposizione terapie per il trattamento di patologie gravi e croniche. Baxter fornisce un ampio portfolio di prodotti nel settore medicale e nel campo delle terapie renali, sia in ambito ospedaliero, sia a casa. Con una sede commerciale a Roma, il Gruppo in Italia conta circa 1.600 dipendenti. I quattro stabilimenti di produzione presenti sul territorio (Grosotto, Sondalo, Medolla e Sesto Fiorentino), un centro di eccellenza per il Servizio Tecnico e un Distribution Center a Medolla completano il quadro di un’azienda multinazionale fortemente radicata sul territorio che da sempre investe sull’innovazione, sulla qualità, sulla sostenibilità e sulla responsabilità sociale.
Lo stabilimento di Medolla è un centro di riferimento internazionale per la Ricerca, lo Sviluppo e la produzione di Sistemi per la Dialisi. Qui negli anni ‘60, in un garage, nasceva il ‘primo rene artificiale’, grazie a Mario Veronesi. Il plant di Medolla è costituito da 2 fabbriche produttive (Monitor e Bloodline), da un Distribution Center, da un centro di R&D e da funzioni di supporto tra cui il Service. Valore della produzione: 240 M$€; Capacità – pallets: 28.080; Dipendenti: 650